Trofeo del Galletto: un evento imperdibile anche per l’U8

Al campo Marazzini-Venegoni di Parabiago 150 squadre di minirugby provenienti da tutta la regione si sono dati appuntamento per una giornata di rugby che difficilmente i nostri ragazzi dimenticheranno.

In totale 1500 ragazzi hanno calcato i campi del bel centro sportivo, sia in erba naturale che sintetica, davanti a circa 4,000 spettatori divertiti e graziati da un tempo clemente nonostante le previsioni.

Nella nostra categoria ben 30 squadre, di cui due del Rugby Como (per un totale di 15 piccoli atleti), sono state divise in 6 giorni da 5 compagini ciascuno.

Incontriamo per la prima volta Amatori Union Milano, Brescia, Capoterra, Rovato, La Drola e Orio; rivediamo Bergamo, Lainate, Sondrio, Monza, Gattico, Velate, Opera, Malpensa, oltre ai padroni di casa del Parabiago. RugbyComo 1, inclusa nel giorne A, ha affrontato i pari età di Brescia 1, Monza 2, Orio 2 e Città di Opera 1, concludendo il girone al terzo posto. Tutte le partite sono state combattute dai ragazzi più giovani del nostro gruppo, eccezion fatta per la dura sconfitta con i bresciani, di altra categoria.

RugbyComo2, invece, faceva parte del girone F insieme ad Amatori Milano (squadra poi vincitrice del Torneo), Gattico, Lainate 3 e Malpensa rugby2. Anche la formazione più “esperta” si è classificata al terzo posto, accusando una pesante battuta d’arresto con la squadra meneghina al secondo incontro, che ha vinto quasi senza opposizione, per poi riprendersi e vincere le partite successive.

La posizione nel girone ha determinato la composizione del tabellone della fase successiva delle semifinali.

Con due gare combattute sia in semifinale che nelle finali, le due compagini hanno concluso il Torneo a metà classifica, avendo incontrato formazioni di livello superiore a quelle degli altri concentramenti e quindi arricchendosi dell’esperienza che servirà loro a crescere e migliorarsi. Il tutto si è svolto in un clima correttissimo e, complice un’organizzazione molto curata, a metà del pomeriggio le gare si sono concluse secondo il calendario previsto.

Un grazie ai nostri giovani atleti, al coach Cata, agli accompagnatori e ai nostri ospiti di Parabiago.

(Michele M.)